Scultura in terracotta smaltata. Appartiene al ciclo Metamutoidi di Paolo Polloniato, artista di Nove che utilizza gli stampi delle manifatture storiche del proprio paese d’origine trasformando gli oggetti d’uso tradizionali in emblemi della metamorfosi. Ciascuna scultura si compone di elementi tratti da stampi di manifatture diverse, un tempo concorrenti e rivali.

Braccia, gambe, mani di corpi umani fuoriescono dagli oggetti animandoli, trasformandoli in creature ibride e drammatiche. La struttura della scultura sembra soffrire per questi innesti innaturali, si affloscia su  se stessa e presenta crepe e spaccature; le mani si levano in alto come per chiedere soccorso, mentre le gambe sembrano pronte a correre come per scampare un pericolo.

La trasformazione è la chiave della vita, ma il fenomeno non è privo di sofferenza e dolore.

I Metamutoidi di Paolo Polloniato sono vestigia di splendori passati che lottano per conquistarsi un futuro.

 

Metamutoide
Paolo Polloniato

Materiale
Terracotta

Provenienza
Interamente prodotto e realizzato a mano in Italia

Colore
Bianco

Dimensioni
Altezza: 28 cm
Diametro: 37 cm

Tecnica
Stampo da matrice del XVIII sec.

Disponibilità
Pronto per la consegna


Prezzo
1.500,00 

Per informazioni o richieste sul prodotto scrivici a sales@first-drops.it

Ogni oggetto in vendita è un pezzo unico o prodotto in serie limitata; da qui deriva la sua limitata disponibilità e reperibilità, sia in termini di numero di esemplari esistenti che di tempo di vendita sul Sito

Spedizione in 5 giorni lavorativi